Logo di Kali Linux con logo di Virtual box
Logo di Kali Linux con logo di Virtual box

Come Installare Kali Linux sul PC Tramite VirtualBox: Guida Completa

Logo di Kali Linux con logo di Virtual box

Scopri come installare Kali Linux sul tuo PC utilizzando VirtualBox con questo tutorial passo-passo. Guida completa, requisiti, configurazioni e consigli per la sicurezza informatica.

Introduzione

Kali Linux è una distribuzione Linux apprezzata in ambito di sicurezza informatica e penetration testing. In questo tutorial completo ti guideremo nell’installazione di Kali Linux sul tuo PC tramite VirtualBox, un software di virtualizzazione gratuito e open source. Segui i passaggi descritti per creare un ambiente di test sicuro e flessibile, ideale per imparare tecniche di ethical hacking e sperimentare nuove configurazioni.

Prerequisiti

Prima di iniziare l’installazione, assicurati di avere:

  • Hardware: Un PC con almeno 4GB di RAM (consigliati 8GB o più) e almeno 20GB di spazio libero su disco.
  • Software:

Passo 1: Installazione di VirtualBox

Download: Visita il sito ufficiale di VirtualBox e scarica il pacchetto di installazione compatibile con il tuo sistema operativo. Installazione: Esegui il file scaricato e segui le istruzioni a schermo. Durante l’installazione, accetta le impostazioni predefinite per una configurazione standard.

Passo 2: Download dell’Immagine ISO di Kali Linux

Visita il Sito Ufficiale: Accedi alla pagina di download di Kali Linux. Seleziona la Versione: Scarica la versione “Pre-built Virtual Machines”

Pre build Virtual Machines
Cattura

Passo 3: Creazione della Macchina Virtuale

Avvio di VirtualBox: Apri VirtualBox e clicca su “Nuova” per creare una nuova macchina virtuale. Configurazione della VM:

  • Nome e Tipo: Inserisci un nome (es. “Kali Linux”) e seleziona “Linux” come tipo e “Debian (64-bit)” come versione.
  • Memoria: Assegna almeno 2048MB di RAM (8GB se possibile per prestazioni migliori).
  • Disco Rigido Virtuale: Scegli di creare un nuovo disco virtuale (consigliato formato VDI) con dimensione dinamica e almeno 20GB di spazio.

Passo 4: Configurazione della Macchina Virtuale

Impostazioni Generali:

  • Verifica che il processore e la memoria siano correttamente allocati.

Schermo:

  • Aumenta la memoria video (almeno 128MB) per migliorare le prestazioni grafiche.

Rete:

  • Imposta l’adattatore di rete su NAT o Bridged, a seconda delle esigenze di connettività.

Archiviazione:

  • Nella sezione “Archiviazione”, monta l’immagine ISO di Kali Linux come unità ottica (clicca sull’icona del disco e seleziona “Scegli un file di disco virtuale…”).

Passo 5: Installazione di Kali Linux

Avvio della VM: fai file “importa applicazione virtuale”

  • scegli il path di kali linux che hai scaricato ed avvialo

Passo 6: Configurazioni Post-Installazione

Primo Avvio:

  • come primo avvio inserisci le credenziali “kali (username) kali (password)”

Aggiornamenti:

  • Apri il terminale e aggiorna il sistema eseguendo: “sudo apt update && sudo apt upgrade -y
terminale Kali
Cattura 2

Installazione di Strumenti Aggiuntivi:

  • Kali Linux offre un’ampia gamma di tool per la sicurezza informatica. Installa quelli di cui hai bisogno o esplora il menu “Strumenti di Penetration Testing” per ulteriori opzioni.
Cattura 3
Cattura 3

Configurazioni Personalizzate:

  • Personalizza l’ambiente desktop e le impostazioni di rete in base alle tue esigenze.

Conclusione

In questo tutorial abbiamo visto come installare Kali Linux sul tuo PC utilizzando VirtualBox, coprendo ogni aspetto dall’installazione di VirtualBox fino alle configurazioni post-installazione di Kali Linux. Seguendo questi passaggi potrai creare un ambiente virtuale sicuro per esercitarti con i tool di sicurezza informatica e il penetration testing.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *