DeafChat: Come utilizzare la WebApp per comunicazioni sicure e protette

DeafChat: Come utilizzare la WebApp per comunicazioni sicure e protette

blank

Introduzione: perché DeafChat?

DeafChat nasce con l'idea di garantire la massima sicurezza e riservatezza nelle comunicazioni digitali, rispondendo a un bisogno crescente di privacy online. come il bisogno di una chat criptata gratuita online!

Il nome "DeafChat" deriva dall'inglese "Deaf", che significa "sordo", per sottolineare che le conversazioni effettuate tramite questa piattaforma restano completamente inaccessibili a eventuali attaccanti esterni.

Questo tutorial ti guiderà passo-passo nell'utilizzo completo di DeafChat, chiarendo anche i principi tecnici che rendono la piattaforma sicura.

Passo 1: Accedere a DeafChat

Per iniziare a utilizzare DeafChat:

  1. Accedi al sito deafsuite.it.
  2. Clicca sull’icona con il menù a hamburger (le due linee orizzontali in alto a destra).
  3. Dal menù che si apre, seleziona il pulsante "DeafChat".

viene mostrato un menu ad hamburgher

Passo 2: Creare una sessione privata di chat

Una volta entrato nella sezione DeafChat, vedrai un pulsante:

  • "Crea la tua sessione privata".
questo è il pulsante per creare la sessione di DeafChat

Cliccando su questo pulsante, DeafChat genererà automaticamente un link privato e unico per la tua sessione di chat.

Passo 3: Condividere la sessione con altri utenti

Una volta generato il link della sessione:

questo è quando viene generato il link
  1. Copia il link visualizzato.
  2. Condividilo esclusivamente con le persone con cui desideri comunicare.
  3. Chi riceve il link deve semplicemente aprirlo nel proprio browser per accedere immediatamente alla conversazione protetta.

Passo 4: Come comunicare tramite DeafChat

Quando entrambe le parti hanno aperto il link condiviso, potete iniziare a comunicare in tempo reale. Tutti i messaggi inviati tramite DeafChat sono automaticamente criptati con crittografia End-to-End (E2EE).

questa è l'interfaccia della chat

Che cos'è la crittografia End-to-End (E2EE)?

La crittografia End-to-End (E2EE) è una tecnica di sicurezza avanzata che garantisce che solo i partecipanti della conversazione possano leggere i messaggi inviati. Nessun intermediario, inclusi i server stessi di DeafChat, può decifrare e leggere il contenuto delle comunicazioni.

Quando un utente invia un messaggio:

  • Il messaggio viene criptato sul dispositivo del mittente.
  • Il messaggio criptato passa attraverso i server di DeafChat (che svolgono unicamente il compito di smistamento).
  • Il destinatario riceve il messaggio criptato, che viene decifrato esclusivamente sul suo dispositivo personale.

Questo sistema garantisce privacy totale e sicurezza assoluta nelle comunicazioni.

una visione grafica della cryptografia end to end E2EE

Ruolo del server di DeafChat

Il server utilizzato da DeafChat ha il solo scopo di:

  • Smistare i messaggi criptati ai destinatari corretti.
  • Garantire che la comunicazione sia fluida e istantanea.

Il server non archivia mai i messaggi in modo permanente. I dati transitano temporaneamente per consentire l'invio istantaneo, ma vengono immediatamente eliminati al termine della sessione di chat, garantendo massima sicurezza e riservatezza.

Conclusione

DeafChat rappresenta uno strumento ideale per chiunque voglia comunicare in modo privato e sicuro, senza preoccuparsi di intercettazioni indesiderate. Utilizzando tecnologie all'avanguardia come la crittografia End-to-End, DeafChat assicura che le tue comunicazioni rimangano riservate e protette in ogni situazione.

Non ti resta che provarlo subito e condividere la sicurezza con chi ti sta a cuore!

Inizia ora: deafchat.it

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *